
MESE DELLA PREVENZIONE PER LA TERZA ETA'
Un'opportunità per chi ha più di 70 anni.
In questo periodo Domus Medica ha attivato una promozione che abbina un check up di 5 parametri (stick urine, pressione arteriosa, saturazione e frequenza cardiaca, stick glicemia) ad un incontro col Geriatra durante il quale lo Specialista valuterà i 5 parametri e indicherà il percorso più lineare adatto a gestire in prospettiva il quadro clinico e le sue complicanze.
Infatti generalmente gli anziani presentano diversi problemi di salute che possono comportare visite specialistiche multiple e accertamenti, talora superflui, oltre che l’utilizzo di più farmaci i cui effetti possono essere tra loro in contrasto: il Geriatra prende in carico la Persona Anziana nella sua complessa problematicità, ferme restando le prerogative del medico di base, che è interlocutore essenziale del Geriatra.
Quali sono le problematiche più frequenti? Quelle cardiovascolari (ipertensione, disturbi della circolazione, arteriosclerosi, insufficienza cardiaca, fibrillazione), quelle respiratorie (enfisema, bronchite cronica e conseguente insufficienza respiratoria), ma anche quelle nutrizionali e metaboliche (difficolta di alimentazione, diabete, iper-colesterolemia, gotta), osteoarticolari (artrosi, dolori ossei e articolari) e neurologiche (decadimento cognitivo, demenza senile, disturbi comportamentali).
La VISITA GERIATRICA CON VALUTAZIONE MULTI-DIMENSIONALE DI PATOLOGIE CORRELATE prevede:
1) valutazione cardiovascolare: ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco, fibrillazione atriale; è possibile eseguire direttamente l’ECG;
2) valutazione dismetabolica: diabete mellito, dislipidemia, obesità, iperuricemia: è possibile eseguire direttamente la determinazione della glicemia (tramite puntura del dito), eventualmente associata a colesterolo e trigliceridi;
3) valutazione del rischio tromboembolico: trombosi venosa, esiti di embolia polmonare, fibrillazione atriale, esiti di ictus cerebrale; valutazione dello score per rischio ictus;
4) valutazione dell’insufficienza respiratoria, bronchite cronica, bronco-pneumopatia ostruttiva, scompenso cardiaco.
La VISITA GERIATRICA CON VALUTAZIONE MULTI-DIMENSIONALE DEL DEFICIT COGNITIVO invece comporta la somministrazione di scale specifiche di valutazione delle funzioni cognitive, del movimento e delle attività funzionali con relativo punteggio e costituisce l’equivalente della scheda SVAMA per l’accoglimento in casa di riposo.
Si tratta di 2 tipologie di visita complesse e impegnative che NON SONO OGGETTO DELLA PROMOZIONE CITATA.
LE ETA’ DELL’ANZIANO
SENESCENZA: tra i 60 e i 70 anni
VECCHIAIA: dai 70 ai 90 anni
GRANDI VECCHI coloro che superano i 90 anni