
NUOVE DIPENDENZE
La persona che ti preoccupa passa sempre più tempo connesso a Internet a giocare, chattare o fare shopping?
È sempre più isolata e rifiuta con violenza qualunque intromissione nel suo mondo virtuale?
Si dimentica perfino di mangiare e addirittura di andare in bagno?
Quando è disconnessa è nervosa, ansiosa, agitata e reagisce con rabbia?
La dipendenza tecnologica è una nuova forma di dipendenza e si manifesta con il bisogno incontrollato di passare ore in Internet: sui social, in giochi on-line e/o off-line, su siti di shopping o di incontri.
Queste dipendenze nascono da una normale ricerca del piacere e della soddisfazione personale, che si trasforma in un bisogno incontrollato, patologico, fino a non poterne fare a meno. Come nelle tossicodipendenze si assiste ad un vero e proprio cambiamento del funzionamento cerebrale che va al di la della volontà del soggetto e che necessita un intervento clinico e specifico.
Spesso non sono i diretti interessati a rendersi conto del problema ma chi gli sta intorno – genitori, partner e familiari – che si accorgono di un vero e proprio cambiamento in negativo della persona cara.
Come intervenire?
La terapia cognitivo-comportamentale ha elaborato protocolli specifici per la cura a breve termine di queste patologie, che, se trascurate, compromettono seriamente la vita affettiva, scolastica e lavorativa delle persone dipendenti.
La dottoressa Eleonora Florio è disponibile Sabato 19 Gennaio, presso la Domus Medica, per un consulto gratuito.
E’ consigliata la prenotazione.